GP HANDCYCLING MONZA PD3R

Dopo una breve pausa legata ai lavori di ristrutturazione dell’Autodromo Nazionale Monza, il GP di Handcycling Monza PD3R è tornato in calendario con la sua tredicesima edizione che si è svolta domenica 8 giugno 2025.

La manifestazione è inserita nel Calendario Nazionale di Paraciclismo ed è valida per la Coppa Italia di Società. Due sono state le principali novità di quest’anno: oltre alle gare di Handbike, il circuito ha incluso anche prove di Ciclismo Paralimpico, e per la prima volta l’evento ha ottenuto l’approvazione ufficiale da parte dell’EHC – European Handcycling Circuit, confermandone la crescente rilevanza anche a livello internazionale.

La gara si è svolta sul tracciato dell’Autodromo Nazionale Monza, uno dei circuiti più noti del panorama sportivo italiano ed europeo, da anni punto di riferimento anche per il paraciclismo.

L’evento è stato organizzato sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana – Settore Paralimpico da Piccoli Diavoli 3ruote ASD ONLUS, associazione impegnata nella promozione degli sport paralimpici. Fin dalla sua nascita, il GP Monza PD3R ha ospitato atleti provenienti da tutta Italia e dall’estero, distinguendosi come una delle competizioni più attese del panorama nazionale.

Durante la giornata era attivo anche un laboratorio creativo dedicato a bambini e ragazzi, coordinato da Alessandro Villa e Elisa Fiocco.

L’organizzazione ringrazia il Comune di Monza, in particolare l’Assessore Viviana Guidetti, e la direzione dell’Autodromo Nazionale Monza per la concessione degli spazi, oltre a tutti i sostenitori che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento.

Notizie correlate