Si riportano i chiarimenti pervenuti dal Settore Amatoriale Nazionale circa gli effetti della sospensione della
convenzione ACSI:
“Il comunicato 17 del 13/10/2025 arriva dopo che per 6 mesi abbiamo provato a far si che ACSI tornasse a
rispettare la convenzione sottoscritta che prevede la esclusività organizzativa di manifestazioni granfondo alla
FCI. Nonostante ripetuti contatti con i vertici di ACSI tale rispetto non è avvenuto e quindi su mandato del
CF siamo stati costretti nostro malgrado a sospendere la convenzione.
Nel comunicato stampa che trovate a questo link ci sono maggiori dettagli delle motivazioni:
https://www.federciclismo.it/articoli/sospensione-della-convenzione-con-acsi-precisazione-della-
federazione/
Veniamo alle ripercussioni:
– ACSI in assenza di convenzione non potrà più effettuare attività agonistica prestativa così
come previsto dal regolamento EPS del Coni. Quindi anche organizzare manifestazioni agonistiche.
Questo settore sta predisponendo una comunicazione con il ministero dell’interno per comunicare
la sospensione e chiedere il blocco del rilascio delle autorizzazioni a manifestazioni agonistiche.
– I tesserati ACSI non potranno più partecipare a manifestazioni FCI e a manifestazioni degli altri EPS.
– I tesserati FCI e degli altri EPS non potranno più partecipare a manifestazioni di alcun genere
organizzate da ACSI.
– Non è permessa l’emissione di tessere giornaliere a tesserati ACSI perché tale strumento è riservato
a atleti stranieri o italiani non tesserati con nessuno.
– Gli effetti della sospensione si applicano a tutte le discipline ciclistiche (strada fuoristrada etc etc).
Auspicando una veloce superamento di questa sospensione inviamo a tutti i nostri saluti”.
Si invitano gli organizzatori delle manifestazioni in calendario ed i Giudici di Gara a prenderne atto.
In caso di segnalazioni inviare mail alla segreteria del Comitato Regionale Lombardo