Si comunica la data e modalità d’iscrizione al corso di aggiornamento per tutti i tecnici di TA2 –
Tecnico allenatore cat. agonistiche giovanili
TA2-OTTOBRE Mercoledì 25 ottobre ore 19:00- 22:00,
venerdì 27 ottobre ore 19:00- 21:00,
sabato 28 ottobre ore 9:00 -12:00
✓ I dettagli e le modalità per il collegamento alle lezioni vi verranno comunicati
successivamente alla scadenza delle iscrizioni che è prevista entro e non oltre il 20/10/23
Gli stessi possono consultare sul sito della FCI al link: formazione\ricerca tecnici, la propria posizione
in albo per verificare la data di scadenza del proprio aggiornamento.
Gli interessati dovranno:
• compilare modulo di iscrizione scaricabile dal sito del CRL:
• http://www.federciclismolombardia.it/Formazione, indicando ID 9 2023 relativo al corso.
• Effettuare il versamento di € 35 tramite bonifico bancario a Federazione Ciclistica Italiana
su Banca Popolare di Sondrio IBAN: IT94C0569601627000003240X14, con causale:
“Corso di Aggiornamento Tecnici TA2”.
• Inviare richiesta di ammissione al corso, unitamente alla copia del versamento entro le
scadenze riportate, per e-mail: formazione.lombardia@federciclismo.it
• Al corso non saranno ammessi candidati che non abbiamo inviato la scheda iscrizione
compilata e firmata in tutte le parti nei termini previsti unitamente alla copia del pagamento.
Argomenti per l’Aggiornamento DS – TA2
mercoledì 25 ottobre (dalle 19 alle 20,00 – 1 h) Dr.ssa Simoncelli
• 1h: Imparare a gestire la situazione di gara
▪ Parte 1: Tecniche che aiutano a gestire l’ansia e la pressione della gara
▪ Parte 2: Come ottimizzare l’aspetto psicologico prima della gara
mercoledì 25 ottobre (dalle 20,00 alle 21,00 – 1 h) Docente Giuseppe Carella
• 1h: Liberalizzazione rapporti: come approcciare la nuova regola UCI su campo
mercoledì 25 ottobre (dalle 21,00 alle 22,00 – 1 h) Docente Giuseppe Carella
• 1h: La prestazione è un’abitudine, non un risultato
▪ Parte 1: alimentazione, abitudini che riguardano il riposo (sonno)
el’allenamento
▪ Parte 2: controllo della bicicletta, dell’abbigliamento e
comunicazionecon il DS
venerdì 27 ottobre (dalle 19 alle 20,30 – un’ora e trenta) Dr. Rossetto
• 1h30min: Nutrizione del Giovane Atleta: nozioni di base per una dieta
equilibrata
▪ Parte 1: macro e micronutrienti
▪ Parte 2: Come organizzare i pasti per una dieta equilibrata
sabato 28 ottobre Docente Fabio De Siati
(dalle9 alle 10,30 -)
• 1h:30min: Sviluppo delle tecniche di base dell’allenamento di forza in
palestra
▪ Parte 1: Obiettivi degli esercizi di forza in palestra per gli Esordienti
eAllievi
▪ Parte 2: Programma di allenamento in palestra per il giovane
atleta:intensità e volume
(dalle 10,30 – 11,30)
• 1h: La base del lavoro di squadra per i giovani atleti:
▪ Parte 1: Come equilibrare gli obiettivi personali con quelli di squadra
▪ Parte 2: Esempi di attività che promuovono il lavoro in squadra su
strada e fuoristrada
(dalle 11,30 – 12,30)
• 1h: Lo sviluppo delle abilità tecniche: quale presupposto per l’attività
ciclisticagiovanile. Metodiche di sviluppo e proposte di attuazione